Una terapia per migliorare l’aspetto della pelle, ridurre la cellulite, trattare le adiposità localizzate e alcuni tipi di alopecia
La mesoterapia è una tecnica utilizzata in medicina estetica che consiste nell’iniezione di piccole quantità di farmaci, vitamine, minerali o altre sostanze attive direttamente nello strato intermedio della pelle, chiamato mesoderma. La mesoterapia permette di trattare specifici problemi estetici e migliorare il benessere della pelle attraverso microiniezioni localizzate.
In ambito estetico, la mesoterapia è utilizzata per una vasta gamma di trattamenti, tra cui:
Questa particolare tecnica medico-estetica consiste nell’inoculo, attraverso aghi sottilissimi e corti 4mm, a livello intradermico localizzato, di farmaci della farmacopea ufficiale o presidi autorizzati per l’uso intradermico.
La Mesoterapia è particolarmente indicata per:
L’obiettivo è quello di creare dei piccoli depositi di farmaco direttamente nelle sedi dove esso deve andare ad agire, in modo da avere la concentrazione massima di prodotto là dove serve e di evitare gli effetti collaterali di una terapia sistemica.
La procedura è indolore e ben tollerata. Quali problemi aiuta a eliminare?
Vuoi raggiungere l’obiettivo di ridurre la cellulite, trattare le adiposità localizzate e migliorare l’aspetto della pelle? Contatta lo studio per una consulenza
Il trattamento di mesoterapia è sconsigliato nei seguenti casi:
La durata della seduta è di circa 20-30 minuti in relazione all’estensione dell’area da trattare.
Il numero e la frequenza delle sedute variano in relazione al tipo di patologia, al tipo di farmaco e alla risposta individuale. Per avere dei risultati ottimali sono solitamente consigliate dalle 6 alle 8 sedute con cadenza settimanale, per poter poi eseguirne una seduta al mese come mantenimento.
Dopo il trattamento è possibile tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane.
Una volta terminata la seduta, può presentarsi un lieve gonfiore e arrossamento a livello locale e la formazione in alcuni casi di qualche livido che scompare nei giorni successivi.
Dopo la seduta di mesoterapia, è necessario evitare l’applicazione sulle aree trattate di massaggi, pressoterapia, ultrasuoni, tecniche di depilazione, per almeno 24 ore. Dopo la seduta e per alcuni giorni, è indicato non esporsi al sole e ai raggi UVA per evitare discromie (macchie) in corrispondenza delle microlesioni prodotte dall’ago.
Nel mio studio, è possibile immergersi in un ambiente curato e accogliente, progettato per favorire relax e tranquillità. Io e il mio team crediamo fortemente nell’importanza di un rapporto con il paziente fondato su empatia, comprensione e rispetto reciproco.
Il nostro obiettivo è accompagnare ogni paziente in un viaggio di rinascita e riscoperta di sé, utilizzando un approccio gentile e delicato che promuova risultati naturali e armoniosi.
In studio utilizzo strumentazione di ultima generazione e ogni trattamento viene eseguito in accordo alle più rigorose e aggiornate evidenze scientifiche, assicurando sempre il massimo rispetto per la sicurezza e la salute.
Dott.ssa Silvia Santomauro – Medico Chirurgo
Medicina Estetica e Rigenerativa, Chirurgia Estetica
Dott.ssa Silvia Santomauro www.silviasantomauro.it © 2024 – OMCeO-TO n. 24871 – Partita Iva: 12332420012 – Codice Fiscale: SNTSLV91P42L219Y