Biostimolazione

Favorisce la produzione di collagene ed elastina, migliorando elasticità e tonicità della pelle. Aiuta a contrastare i segni dell’invecchiamento, rendendo la pelle più tonica, compatta, luminosa e ridensificata

Che cos'è la Biostimolazione?

La biostimolazione cutanea, che trae il suo nome dal greco βίος (vita), è un pilastro fondamentale della medicina anti-aging e del ringiovanimento. Questo trattamento stimola e potenzia le funzioni biologiche naturali della pelle attraverso microiniezioni nel derma di sostanze biocompatibili, tra cui acido ialuronico, polinucleotidi, vitamine, aminoacidi, agenti antiossidanti e minerali. È utilizzato principalmente sul viso, collo, décolleté e mani ma anche sul corpo.

L’obiettivo della biostimolazione cutanea è stimolare il naturale ringiovanimento della cute, andando ad incrementare la produzione di molecole fisiologiche come acido ialuronico, collagene ed elastina che diminuiscono progressivamente a partire dall’età di 20 anni. Il trattamento fornisce idratazione profonda ai tessuti, apporta antiossidanti per combattere l’invecchiamento cellulare e stimola i fibroblasti del derma, favorendo la produzione degli elementi essenziali per la struttura e l’elasticità della pelle.

Come funziona la Biostimolazione?

La biostimolazione contrasta l’invecchiamento della pelle e favorisce il corretto funzionamento delle sue funzioni naturali, stimolando la rigenerazione cellulare.

Il cocktail biostimolante, scelto dal medico sulla base della valutazione dello stato cutaneo della pelle, viene veicolato nel derma tramite piccole iniezioni con aghi sottilissimi che non causano alcun dolore. La biostimolazione agisce, dunque, stimolando i naturali processi di rigenerazione cutanea, donando un miglioramento della skin quality e mantenendo un aspetto naturale.

A differenza dei filler, che sono dei riempitivi e offrono un effetto immediato, la biostimolazione è una vera terapia di cura della pelle, richiedendo cicli di trattamento e sedute di mantenimento mensili per sostenere i risultati ottenuti. Con il tempo, la pelle apparirà più luminosa, compatta, tonica ed elastica.

Quando è necessaria la Biostimolazione?

La biostimolazione è un pilastro essenziale tra i trattamenti anti-aging ed è adatta per tutte le età. Nei pazienti più giovani, viene impiegata per la sua potente finalità preventiva dell’invecchiamento cutaneo.

Le indicazioni più comuni includono:

Perdita di tono ed elasticità della pelle

Perdita di tono ed elasticità della pelle

Pelle disidratata, spenta

Pelle disidratata, spenta

Perdita di compattezza

Perdita di compattezza

Presenza di cicatrici o imperfezioni

Presenza di cicatrici o imperfezioni

Di entità superficiale lasciate da acne o da altre condizioni, stress

Pelle stressata da esposizione solare, inquinamento, farmaci

Pelle stressata da esposizione solare, inquinamento, farmaci

Rughe diffuse sottili

Rughe diffuse sottili

Per chi è consigliata la Biostimolazione?

La biostimolazione è ideale per chi desidera migliorare la qualità della propria pelle in modo naturale e non invasivo. È particolarmente consigliata per persone che notano i primi segni di invecchiamento, come la perdita di tono, luminosità e compattezza della pelle. La biostimolazione è indicata per chi cerca di prevenire l’invecchiamento cutaneo o vuole un trattamento che rivitalizzi la pelle dopo periodi di stress, esposizione al sole, inquinamento o cambi di stagione.

Grazie a un approccio personalizzato, è adatta sia a chi vuole mantenere una pelle sana e idratata, sia a chi desidera migliorare l’aspetto di rughe sottili, stimolando la produzione di collagene ed elastina.

Vuoi raggiungere l’obiettivo di una pelle nutrita in profondità e dall’aspetto più luminoso, compatto e tonico? Contatta lo studio per una consulenza

Ti indicherò se la biostimolazione è il trattamento adeguato alle tue necessità

Quando non è possibile eseguire il trattamento?

Non ci sono controindicazioni al trattamento. Le molecole che vengono utilizzate sono assolutamente biodegradabili, perfettamente biocompatibili e riassorbibili dalla cute e non danno problemi di allergia.

Durata ed esecuzione del trattamento

Il trattamento ha una durata di circa 20 minuti.

Si eseguono diverse sedute a distanza di 2-3 settimane; il protocollo dipende dal tipo di prodotto utilizzato e il numero delle sedute varia a seconda dello stato iniziale della pelle e dal risultato che si vuole ottenere.

Recovery time e cosa non fare pre e post trattamento

Come dopo qualsiasi iniezione, la pelle può apparire leggermente arrossata nelle sedi di iniezione, possono comparire dei piccoli lividi. Normalmente queste reazioni scompaiono spontaneamente in pochi giorni. È necessario evitare tutti i trattamenti aggressivi e irritanti per la pelle nei giorni immediatamente precedenti e successivi al trattamento.

Contattami per informazioni

Il mio studio, la mia passione

Nel mio studio, è possibile immergersi in un ambiente curato e accogliente, progettato per favorire relax e tranquillità. Io e il mio team crediamo fortemente nell’importanza di un rapporto con il paziente fondato su empatia, comprensione e rispetto reciproco.

Il nostro obiettivo è accompagnare ogni paziente in un viaggio di rinascita e riscoperta di sé, utilizzando un approccio gentile e delicato che promuova risultati naturali e armoniosi.

In studio utilizzo strumentazione di ultima generazione e ogni trattamento viene eseguito in accordo alle più rigorose e aggiornate evidenze scientifiche, assicurando sempre il massimo rispetto per la sicurezza e la salute.