Botox - Tossina Botulinica Tipo A

Consente di ridurre l’eccessiva contrazione muscolare dei muscoli mimici del volto, prevenendo la formazione delle rughe statiche. Dona al volto un aspetto meno stanco, più rilassato, sereno e riposato

Che cos'è il Botox?

La terapia con tossina botulinica di tipo A, chiamata anche botox o botulino, rappresenta il trattamento di medicina estetica tra i più efficaci ed effettuati al mondo.

Si tratta di una delle proteine più studiate, impiegata in campo medico fin dal 1977 in numerose patologie e ambiti clinici. Questa proteina purificata blocca il rilascio di acetilcolina, il mediatore chimico che provoca la contrazione muscolare. In medicina estetica, piccolissime quantità di questa sostanza vengono iniettate nei muscoli mimici del volto allo scopo di ridurre le rughe e i segni d’espressione. I prodotti in commercio sono dei farmaci, quindi ampiamente sperimentati e con un profilo di sicurezza elevatissimo.

Usata nel modo corretto da personale medico specializzato, il trattamento con il botox non blocca o paralizza l’espressività del volto, ma al contrario determinerà una correzione dell’eccessiva contrazione muscolare prevenendo la formazione delle rughe statiche del volto.

Come funziona il Botox?

Il botox rappresenta un trattamento sicuro e reversibile, approvato FDA.

Vediamo nel dettaglio le fasi e il suo funzionamento:

  • Iniezione: il botulino viene iniettato in piccole dosi nei muscoli mimici del volto, ovvero quelli che si contraggono con le espressioni facciali.
  • Blocco del rilascio di acetilcolina: la tossina botulinica entra nelle terminazioni nervose e impedisce il rilascio di acetilcolina.
  • Rilassamento muscolare: senza acetilcolina, i muscoli non ricevono il segnale per contrarsi e si rilassano.
  • Riduzione delle rughe: la contrazione ridotta (mai annullata) dei muscoli mimici rende la pelle più liscia e attenua le rughe, in particolare quelle della fronte, della glabella e delle zampe di gallina.

 

Il trattamento è reversibile e dura circa 4-6 mesi al termine dei quali progressivamente ritornerà gradualmente l’attività muscolare.

Quali son i benefici del Botox?

Miglioramento del tono dell'umore

Miglioramento del tono dell'umore

A migliorare non è solo l’aspetto del volto ma, come dimostrato da diversi studi in letteratura scientifica, il paziente percepirà un miglioramento del tono dell’umore vedendosi con un viso dall’aspetto più sereno, riposato e disteso.

Aspetto rilassato e giovanile

Aspetto rilassato e giovanile

Dopo il trattamento, il viso acquisisce un aspetto rilassato e giovanile che dura per mesi.

I muscoli trattati si distendono progressivamente tra la 3° e la 5° giornata successiva, quando sarà evidente un iniziale rilassamento delle rughe d’espressione, con un effetto massimo che sarà raggiunto e visibile intorno al 7°-10° giorno. L ́effetto del trattamento con tossina botulinica è temporaneo e persiste per circa 4-6 mesi.

Indicazione primaria:

  • Trattamento delle rughe di espressione del terzo superiore del volto

 

Altre indicazioni:

  • Iperidrosi (eccessiva sudorazione) del volto, ascellare, palmare, plantare
  • Bruxismo, serramento, ipertrofia dei muscoli masseteri
  • Disturbi dell’articolazione temporo – mandibolare
  • Gummy smile o sorriso gengivale
  • Ipertrofia del muscolo mentale (mento a pallina di golf o mento con aspetto a buccia d’arancia)
  • Rughe del codice a barre
  • Biobotox, biostimolazione con botulino

Per chi è consigliato il Botox?

Il botox è indicato per la prevenzione e il trattamento delle rughe di espressione causate dai movimenti muscolari ripetitivi, come le linee tra le sopracciglia, le zampe di gallina intorno agli occhi e le rughe sulla fronte.

Il trattamento è particolarmente efficace per persone dai 25 anni in su, che iniziano a vedere le prime linee sottili e desiderano un effetto preventivo. Tuttavia, anche chi è più avanti negli anni trae vantaggio dal trattamento per ammorbidire i segni del tempo, mantenendo un risultato naturale.

Vuoi raggiungere l’obiettivo di un volto meno stanco, più rilassato, sereno e riposato? Contatta lo studio per una consulenza

Ti indicherò se il botox è il trattamento adeguato alle tue necessità

Quando non è possibile eseguire il trattamento?

Il botulino è controindicato nei seguenti casi:

  • Malattie della placca neuromuscolare (Miastenia gravis, Sindrome di Lambert Eaton)
  • Ferite o infezioni cutanee in corrispondenza dei siti di iniezione
  • Ipersensibilità agli eccipienti
  • Gravidanza o allattamento
  • Assunzione di alcuni antibiotici

Durata ed esecuzione del trattamento

Il trattamento dura circa 20-30 minuti e non richiede anestesia.

Si eseguono delle iniezioni con un ago sottilissimo di piccole dosi di farmaco nel terzo superiore del volto, in zone ben definite dall’anatomia umana. Generalmente si trattano i muscoli che determinano lo svilupparsi delle rughe tra le sopracciglia, alla radice del naso, delle rughe perioculari, che formano le cosiddette “zampe di gallina”, delle rughe sulla fronte.

Recovery time e cosa non fare post trattamento

Subito dopo il paziente può riprendere le sue normali attività con alcuni accorgimenti:

  • Per almeno due ore non massaggiare o strofinare l’area trattata;
  • Non applicare creme e cosmetici per 12h;
  • Non chinarsi o stare a testa in giù o sdraiati per 2h;
  • Non praticare sport per 12h;
  • Non lavare capelli, fare la doccia, saune, bagni caldi, esporsi al sole per almeno 12h;
  • Non assumere alcolici.

Contattami per informazioni

Il mio studio, la mia passione

Nel mio studio, è possibile immergersi in un ambiente curato e accogliente, progettato per favorire relax e tranquillità. Io e il mio team crediamo fortemente nell’importanza di un rapporto con il paziente fondato su empatia, comprensione e rispetto reciproco.

Il nostro obiettivo è accompagnare ogni paziente in un viaggio di rinascita e riscoperta di sé, utilizzando un approccio gentile e delicato che promuova risultati naturali e armoniosi.

In studio utilizzo strumentazione di ultima generazione e ogni trattamento viene eseguito in accordo alle più rigorose e aggiornate evidenze scientifiche, assicurando sempre il massimo rispetto per la sicurezza e la salute.